Pavimento in cotto giallo paglierino con due cuccioli di labrador

Fatto a Mano

Il cotto prodotto nella nostra fornace è completamento fatto a mano.

Biologico

Usiamo solamente argille pure senza aggiunta di coloranti e sostanze chimiche.

Certificato

I nostri mattoni sono certificati CE conformi alla normativa
UNI EN 1344 ed impastati con sabbie Biologiche.

Antigelivo

I nostri mattoni sono cotto a 1000° per 24 ore, caratteristica che li rende completamente resistenti al gelo.

Cotto per pavimenti interni ed esterni

L’eterna bellezza di un prodotto senza tempo

I Pavimenti in Cotto sono, per loro stessa natura, garanzia assoluta di durata e di unicità. Rappresentano la scelta ideale per la pavimentazione sia di interni che di esterni, per chi è amante della tradizione e apprezza uno stile rustico senza rinunciare ad un’impronta di raffinatezza.

Fornace Cotto Ducale produce i pavimenti in cotto lavorando le proprie piastrelle a mano, secondo i dettami di un’antica procedura che consiste nella battitura e pressatura a mano negli appositi stampi in legno e cottura per 24 ore a 1000° dopo un periodo di essiccazione naturale.
Il Cotto per pavimenti della fornace Cotto Ducale è realizzato nel pieno rispetto degli antichi procedimenti di lavorazione delle Argille umbre e toscane di profondità; è un prodotto artigianale di grande appeal, ideale per le abitazioni moderne, così come per le più fedeli e ricercate ristrutturazioni di antichi casali e di immobili di prestigio.
La caratteristica principale del cotto per pavimenti è infatti la versatilità che lo rende il materiale ideale per ogni tipo di pavimentazione esterna e interna e per ogni ambiente della casa.

Il pavimento di cotto è per sua natura elastico e compatto, si rivela pratico per la cucina, accogliente per il bagno, elegante per il living, confortevole per la camera da letto. Il cotto dona stile ad ogni angolo della vostra abitazione.

Fornace Cotto Ducale realizza piastrelle in cotto per pavimenti garantendo un prodotto artigianale unico e di alta qualità, in quanto utilizzabile ovunque, sia per pavimentazioni esterne che per pavimenti interni: dalla cucina al terrazzo, dal portico alla piscina, permettono di ricreare sempre un’atmosfera piena di personalità, ma al tempo stesso confortevole e accogliente.

Che cosa stai cercando?

 Perchè scegliere un Pavimento in Cotto?

 

Sicuramente la scelta di acquistare un pavimento di cotto, è dettata principalmente da fattori estetici abbinati a fattori emozionali.

Il cotto fatto a mano infatti è un prodotto unico nel suo genere: 100% naturale, molto elegante e accogliente, in grado di conferire alla vostra abitazione un’aspetto rustico e vissuto.

Nonostante la sua matrice di stampo classico, il cotto per pavimenti si sposa bene in qualsiasi contesto architettonico ed è in grado quindi di adattarsi perfettamente anche agli ambienti più moderni.

Le pavimentazioni di cotto infatti, grazie al loro aspetto naturale, si sposano egregiamente anche con arredi in stile contemporaneo e minimalista; donano ad ogni ambiente un tocco di classe ed eleganza riuscendo però a rimanere sobri e discreti.

Da sempre considerati sinonimo di calore ed accoglienza, sono in grado di evocare antiche sensazioni dei tempi che furono.

Realizzare interni in cotto rappresenta senza ombra di dubbio una scelta di design senza tempo che coniuga eleganza rustica e confort moderno.

 

5 buoni motivi per installare il cotto per pavimenti

Se alla base della scelta del pavimento di cotto rimane il grande impatto estetico che è capace di irradiare, ci sono tuttavia altre caratteristiche da prendere in considerazione che ci conducono ad una scelta più consapevole e responsabile:

  • ECO FRIENDLY: Il cotto è un materiale 100% biologico realizzato con il solo utilizzo di argilla e acqua;
    Nel contesto attuale, dove la consapevolezza ambientale sta diventando elemento di forte considerazione, scegliere un cotto per pavimenti interni significa optare per una soluzione sostenibile che rispetta il nostro pianeta. La nostra azienda produce le mattonelle in cotto impiegando acque meteoriche di recupero e energia prodotta maggiormente dai pannelli fotovoltaici installati nelle coperture dei capannoni. Alla luce di quanto sopra possiamo affermare che la scelta di installare il cotto per pavimenti sia in interni che in esterni, rappresenta sicuramente una delle opzioni più ecologiche disponibili sul mercato.
  • SALUTE: Come già detto la naturale composizione delle mattonelle di cotto garantisce l’assenza di emissione di sostanze nocive e dannose per la salute;
  • SICUREZZA: Si tratta di un materiale incombustibile che, anche in caso di incendio, non rilascia esalazioni pericolose;
  • RESISTENZA: Sicuramente i pavimenti in cotto degli antichi Romani giunti fino ai giorni d’oggi ne sono una prova tangibile. Questa caratteristica li rende idonei sia per pavimenti interni che per quelli esterni.
  • SMALTIMENTO: In caso di sostituzione del vecchio pavimento di cotto, è possibile tranquillamente impiegare le mattonelle in cotto recuperate in altri utilizzi e addirittura riciclarle per la realizzazione di nuove pavimentazioni! Ad onor del vero esiste un mercato molto fiorente del cotto “vecchio” e di recupero.

 

Piastrelle in Cotto: formati e colori

Formati

La fornace Cotto Ducale produce una gamma ampia ed articolata di piastrelle in cotto per pavimenti: si parte dalla classica pianella rettangolare passando per il quadrato, rombo, esagono, losanga, sino ad arrivare a formati personalizzati dove l’unico limite di realizzazione è rappresentato dalla fantasia dell’uomo.

Colori

I colori del pavimento in cotto naturale sono essenzialmente tre e a titolo esemplificativo e di uso nel linguaggio comune vengono classificati come:

  • Cotto Chiaro: caratteristico dell’Umbria, di colore giallo paglierino trova la sua massima espressione nella zona di Castelviscardo; la tonalità che spazia da un giallo ad un rosa chiaro è data dall’utilizzo di argille contenenti delle componenti calcaree;
  • Cotto Fiorentino: con una spiccata tendenza ad un colore rosso acceso, questo cotto è tipico della zona di Impruneta è del comprensorio di Firenze in generale. Per anni ha rivestito un ruolo di primaria importanza nelle dimore signorili del Rinascimento.
  • Cotto Toscano: Rosato acceso con una tendenza più verso il rosso che non verso il rosa, è tipico della bassa toscana e della zona del Valdarno. Rappresenta un ottimo compromesso nel rivestimento di pavimentazioni rurali.

Prezzi del Pavimento in Cotto

Le variabili da considerare per la formulazione del costo di una piastrella in cotto sono diverse e ovviamente possono far giungere a risultati diversi.

Il formato, le dimensioni, la finitura, se per esterni o per interni, sono solo alcuni dei fattori che pesano nella determinazione del costo del cotto per pavimenti.

Tuttavia, generalizzando, possiamo dire che, con un prezzo che và da 20 ai 30 euro al metro quadrato possiamo acquistare un pavimento in cotto di ottima qualità, 100% made in italy, prodotto artigianalmente in fornace.

In questo articolo viene approfondito in maniera più articolata il prezzo dei pavimenti in cotto.

 

La Cotto Ducale produce e vende direttamente in fornace, offrendo prezzi vantaggiosi e scontati su tutti i formati di pavimenti disponibili.

 

Periodicamente vengono messi in offerta rimanenze di magazzino con uno sconto che va dal 50% al 70% rispetto a prezzo di listino.

 

CONTROLLA ORA LE OFFERTE DEL MOMENTO!

Fasi della realizzazione di un pavimento in cotto fatto a mano

Hai bisogno di maggiori informazioni? Contattaci ora al 333 1730004

RICHIEDI UN PREVENTIVO GRATUITO

Preventivi telefonici immediati, entro 24/h per richieste via mail