La finitura “lisciata” interessa la parta del mattone opposta a quella sabbiata e cioè nel lato dove resta impressa la mano del mastro fornaciaro.
Viene eseguita praticando una carteggiatura a crudo, cioè sul mattone essiccato ma non cotto, con mono spazzola dotata di feltro abrasivo.
Tale lavorazione, oltre a rendere il mattone appunto liscio, quasi vellutato al tatto, riduce notevolmente il naturale effetto concavo che ha il mattone in questo lato.
L’utilizzo di tale finitura è indicata soprattuto per pavimentazioni interne in quanto la superficie ottenuta potrebbe risultare scivolosa se utilizzata per realizzare pavimenti in cotto esterni.