Cotto rosso Impruneta

Un pezzo di storia e tradizione toscana apprezzata in tutto il mondo.

Il Cotto Rosso, o Imprunetino, prende il nome dalla Città toscana Impruneta, famosa e apprezzata in tutto il mondo per la produzione di terrecotte fatte a mano. La lavorazione dell’argilla rappresenta per questo territorio una tradizione secolare, ne testimoniamo il fatto “La Cupola del Brunelleschi”  realizzata appunto in cotto, e un documento datato 1308 che testimonia l’esistenza un’associazione di 23 orciolai e mezzinai riunitasi con l’intento di proteggere e controllare la qualità del prodotto Imprunetino. La fornace Cotto Ducale si avvale per la produzione del Cotto rosso di argille provenienti direttamente dall’Impruneta ottenendo così un manufatto identico per caratteristiche e proprietà al più blasonato cotto della cittadina toscana. Il cotto rosso a differenza del cotto giallo e del cotto rosato ha una tendenza minima alla stonalizzazione, quindi possiamo affermare che su un pavimento in cotto rosso è quasi garantita l’omogeneità del colore.

Rosso Rustico

Rosso Invecchiato

Rosso Lisciato

Rosso Levigato