Piastrelle in Cotto per pavimenti interni: acquistale direttamente in Fornace

 

cotto per pavimenti interni giallo paglierino

I pavimenti in cotto per interni oggi come ieri, rappresentano uno dei fiori all’occhiello dell’artigianato made in Italy. Una casa con il pavimento realizzato in cotto è una casa che saprà sempre accogliervi tra le proprie mura come dentro un caldo abbraccio.

Scegliere il cotto come soluzione per ristrutturare il vostro casale di campagna vuol dire restituirgli un’anima antica, significa ricreare sapientemente l’atmosfera originale dei tempi andati, senza rinunciare agli standard di praticità che rendono comoda e piacevole la vostra vita quotidiana.

Installando il cotto per interni, ogni angolo della vostra abitazione potrà essere impreziosito da rivestimenti belli, resistenti, lavorati per durare nel tempo. Il nostro cotto è infatti trattato per essere impermeabile all’acqua, resistente alle macchie e agli agenti chimici.

E’ inoltre affidabile, antiscivolo e antiallergico per la sicurezza dei più piccoli. Assemblati secondo diversi stili e disegni e con varie sfumature di colore che virano dal rosato al giallo fino al rosso acceso, i pavimenti in cotto per interni della Cotto Ducale vi consentiranno di rendere una stanza diversa dall’altra, in un’infinita gamma di possibilità di abbinamenti e soluzioni creative.

Ristrutturare gli interni con le piastrelle in cotto vi permetterà anche di osare gli accostamenti più arditi tra il classico e il moderno. Ed ecco allora che il mattone in cotto diventa per la vostra casa un forte elemento innovativo, un componente d’arredo indispensabile e dal carattere deciso, ideale per rifacimenti e restauri dalla grande personalità.

 

pavimento interno in cotto

Differenza tra pavimenti in cotto per interni e per esterni

In realtà non esistono differenze sostanziali tra una pavimentazione in cotto per esterni o per interni; se mai quello che può fare la differenza è la finitura ed il tipo di trattamento.

Per gli esterni si predilige un cotto rustico in quanto dotato di un forte grip che lo rende completamente antiscivolo.

“Scopri il mix perfetto di stile e funzionalità con la nostra collezione di accessori per telefoni premium! Dalle custodie alla moda ai portafogli innovativi, trova il tuo idealeiphone 11 case walleta prezzi imbattibili. Migliora il tuo dispositivo oggi stesso con i nostri accessori imperdibili!”

Per gli interni invece si adatta meglio una superficie invecchiata o levigata in quanto rende molto più agevole la pulizia.

Per una pavimentazione interna si usano trattamenti a cera mentre per una esterna sono da evitare in quanto limitano la traspirabilità del cotto con conseguente pericolo di sfaldamento dello stesso.

Domande frequenti sui pavimenti in cotto per interni

 

Quanto costa un cotto per interni?

Le variabili che concorrono alla formazione del prezzo di un pavimento in cotto sono molteplici (abbiamo affrontato l’argomento in maniera esaustiva in questo articolo), comunque in linea generarle possiamo affermare che con 34,00€/mq. + iva è possibile acquistare direttamente in fornace un cotto di primissima qualità di formato 15x30x2,5 con finitura invecchiata (particolarmente indicata per gli interni).

 

Il vostro cotto per interni resiste alle macchie?

Il cotto per sua natura è un materiale molto poroso in grado di assorbire liquidi fino al 20% del suo peso.

Per proteggere il pavimento quindi da eventuali macchie e per agevolare le operazioni di pulizia,  è necessario eseguire un trattamento.

 

La nostra azienda offre un servizio di fornitura chiavi in mano comprensivo del trattamento GARANTITO antimacchia.

La lunga esperienza acquisita nel trattare e proteggere il nostro cotto, ci permette di assicurare i nostri pavimenti contro macchie di qualsiasi genere: vino, olio, caffè, coca cola etc.

 

Tuttavia se intendi procedere al trattamento del cotto in completa autonomia, sarà nostra premura indirizzarti sui prodotti più idonei testati ed efficaci a proteggere il tuo pavimento in cotto da macchie e sporco.

 

Come riconosco un vero cotto fatto a mano?

Effettivamente per un occhio “non esperto” non è una cosa immediata distinguere un cotto artigianale fatto a mano da un cotto trafilato o stampato a macchina.

 

Molto spesso questi ultimi, infatti, vengono spacciati per cotto fatto a mano quando in realtà sono frutto di un processo meccanizzato che non ha niente a che vedere con un prodotto di natura squisitamente artigianale quale è il mattone in cotto fatto a mano.

 

La prima cosa che deve balzare all’occhio è il profilo perimetrale della piastrella: se risulta essere preciso e netto con tutti gli angoli perfettamente squadrati a 90° non siamo di fronte ad un cotto fatto a mano. La peculiarietà principale di questo ultimo è propria quella di avere una superficie ed un profilo irregolare frutto della lavorazione manuale che non porta sempre allo stesso identico risultato.

 

Un’altro modo per riconoscere un mattone industriale da uno artigianale consiste nel prendere 4 o 5 mattonelle e metterle vicino a confronto: se risultano essere tutte uguali sicuramente non siamo di fronte ad un cotto fatto a mano che, al contrario, mette in evidenza le naturali imprecisioni presenti in maniera diversa su ogni mattone.

 

Infine per avere la prova inconfutabile che ci si trova al cospetto di un cotto fatto a mano basta osservare la parte rovescia della piastrella, la faccia cioè che andrà incollata sul massetto.

Questa è la superficie dove rimane impressa la mano del mastro fornaciario che, prima di posare a terra il mattone, passa a lisciare le mani bagnate sul mattone imprimendo in maniera leggera ma visibile il passaggio delle dita sullo stesso. In questo modo apporrà sulla superficie del mattone la sua firma in maniera indelebile che sarà garanzia di autenticità ed artigianalità.